Siamo lieti di annunciare che l’USC-C (precedentemente nota come USC VIII) organizza il secondo corso in presenza (con possibilità di seguire da remoto) sulla containerizzazione del software per il calcolo scientifico e le infrastrutture. Il corso introdurrà i fondamenti della containerizzazione del software, insieme a concetti più avanzati rilevanti sia per il calcolo scientifico che per i servizi IT. L’evento si terrà dal 12 al 14 maggio 2025 presso l’Osservatorio Astrofisicodi Torino. La pagina web è disponibile QUI Il corso è gratuito e limitato a 40 persone. Anche le pause caffè e il pranzo del 13 maggio sono offerti dall’organizzazione.La scadenza per le iscrizioni èRead More →

INAF/USC-C è lieto di annunciare il corso “Computing and High Performance Computing inAstronomy and Astrophysics“, che si terrà a Catania dal 22 al 26 Settembre 2025, pressol’Osservatorio Astrofisico di Catania, in Via Santa Sofia 78, 95123 Catania (CT). Il Calcolo ad Alte Prestazioni (High-Performance Computing, HPC) rappresenta un elementofondamentale dell’Astrofisica e della Cosmologia moderne, essenziale per la modellizzazione di sistemi dinamici, l’analisi delle osservazioni e la formulazione di previsioni teoriche. L’enormequantità di dati complessi raccolti dagli osservatori di ultima generazione richiede strumentiteorici e computazionali innovativi per investigare i fenomeni fisici con un dettaglio senzaprecedenti.Il corso è pensato per fornire ai giovani ricercatori in Astronomia eRead More →

Lo scorso 2 Aprile presso Palazzo Madama, si è tenuta la conferenza stampa “Autismo e Lavoro, whatever it takes” su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo per la proposta di legge sulla “certificazione d’inclusione”. La conferenza ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese e lavoratori autistici per promuovere un nuovo modello di inclusione lavorativa. Alberto Balestrazzi, CEO di Auticon Italia che è l’azienda con il più alto numero di lavoratori autistici impiegati al mondo, racconta come il loro lavoro conslenziale nel settore dell’informatica sia a supporto di grande imprese e cita con orgoglio il nuovo appalto di tre progetti intrapreso conRead More →

24-28th March 2025 Open Source Storage Technologies for the Exabyte Era TechWeekStorage is about open storage ecosystems developed at CERN and used in research and academia, public institutions and by international organisations. TechWeekStorage 25 will be hosted at CERN, bringing a unique opportunity to learn about CERN storage and data management technologies directly from their authors, and to meet the experts and interact with the technical teams. More details at https://techweekstorage.web.cern.ch/Read More →

cluster HPC

Deadline 15/01/2025 INAF’s USC VIII-Computing issues a new call (the fifth one) for the use of HPC/HTC computing resources and for the availability of data storage spaces. In particular, Information about these systems for computing and data archiving/preservation can also be found in the USC VIII website A ticketing system has also been setup to deal with technical problems related with the use of these systems: you can send your messages at  pleiadi-help@ced.inaf.it Who can applyBoth individual researchers and teams belonging to research projects, European projects, PRIN, INAF mainstream projects, scientific missions, etc., which require long-term computing and data storage resources, can apply to theRead More →

Corso di formazione intermedio su GIT, GITLab e la CI/CD in presenza (con possibilità di seguire anche da remoto) presso l’Area della Ricerca di Bologna – CNR il giorno 25 febbraio 2025. Il corso in presenza sarà a numero chiuso con un massimo di 40 partecipanti.  Per informazioni, logistica e registrazioni -> https://indico.ict.inaf.it/e/gitlabRead More →

E’ uscito l’annuncio per il workshop “Archives and Data Management Systems”, che si svolgerà dal 26 al 28 febbraio prossimi presso l’Area della Ricerca di Bologna. Esso è il terzo di una serie dedicata alla gestione e cura dei dati nell’epoca dei Big Data.Modalità di partecipazione: ibrida Location: Bologna – CNRDate: 26-28/02/2025Website: https://indico.ict.inaf.it/e/archives_dms **************** English version below ******************* Dear colleagues,The announcement of the “Archives and Data Management Systems” workshop, which will take place from 26th to 28th of February at the Research Area of ​​Bologna, is now shared. This meeting is the third in a series dedicated to data management and curation in the eraRead More →